La Gazzeta di Parma parla dello Sparviero Perduto
Parma – Dopo l’articolo del 25 Aprile del 1961 la Gazzetta di Parma ripercorre la storia dello Sparviero che il tempo ha a mano a mano scoperto dalle sabbie dell’oblio, svelando azioni che parlano di coraggio e sacrificio. E di Gianni Romanini concittadino illustre di San Polo (PR) e della sua tragica ed epica impresa che lascia un ricordo romantico, fluttuante e silenzioso come quel deserto.

Articolo uscito sulla Gazzetta di Parma il 25 Aprile del 1961, fu il primo giornale nazionale a dare la notizia del ritrovamento della salma di Romanini.
Il libro “Lo sparviero perduto” presentato a Monza
Monza – Sabato 29 Marzo alle ore 16.00 nel Salone della Casa Del Volontariato, in via Correggio 59, verrà presentato il libro di Pasqualino Schifano “Lo Sparviero Perduto”. L’incontro organizzato dal Consolato dei Maestri del Lavoro, di Monza e Brianza, nell’ambito del loro programma “ Pomeriggi Culturali” sarà coordinato dal Console MdL Aldo Laus ed arricchito dalle testimonianze dei protagonisti del ritrovamento: Aristide Franchino, Paolo Cardamone e Alberto Casubolo.
Il libro di Pasqualino Schifano ricostruisce, la storia di un aereosilurante SM79, scomparso dopo una sua missione a Sud della Grecia e misteriosamente rinvenuto, 20 anni dopo, a 500 Km a sud di Bengasi, in pieno sahara libico.. Ma è anche la ricostruzione degli eventi tragici del suo equipaggio italiano che tenta disperatamente di trovare la salvezza nell’immenso mare di sabbia.
Durante la presentazione, verranno proiettati dei filmati inediti e presentate parti del velivolo ricostruite da parte del GAVS Lombardia.
Video inediti dello sparviero
Ecco due filmati inediti del ritrovamento dello Sparviero:
Rispondi